
Qualsiasi cosa si possa dire su Roma è riduttivo, non so quante pagine ci vorrebbero per descrivere questa città meravigliosa, ma mi sforzerò meglio che posso per farvi camminare attraverso le mie parole in questo museo a cielo aperto.
Passeggiare per la capitale d’Italia ti permetterà di ripercorrere 3000 anni di storia in qualche giorno e i suoi musei, parchi, musica e buon cibo ti faranno godere un soggiorno meraviglioso in questa fantastica città.
Premetto che io sono una camminatrice instancabile, quindi in soli 5 giorni sono riuscita a vedere moltissimo macinando chilometri su chilometri.
Ecco quindi cosa vedere a Roma in 4 giorni:
Colosseo: nessuno atterra a fiumicino senza il desiderio di scattarsi una foto con alle spalle il Colosseo, io consiglio di visitarlo sia di giorno che di sera per ammirarlo illuminato dalle luci. Se vi viene voglia di sentirvi dentro il film il gladiatore entrate e godetevi questo monumento ricco di storia.
Orari di apertura: 8.30/16.00
Prezzo biglietto: intero 12 € , ridotto (dai 18 ai 24 anni) 7.50 €


Foro Romano: nell’antichità era il mercato di Roma, cuore pulsante della città, oggi è una splendida piazza posta tra il Colosseo e piazza Venezia. Qui si trovano l’arco di Settimo Severo e il Tempio di Vespasiano e Tito.

Villa Borghese: è il parco più amato dai Romani, entraci e mentre ti incammini verso la Galleria Borghese goditi il verde che ti circonda. Nella galleria potrete ammirare molte opere di Bernini e Caravaggio.
Prezzo: dai 6 ai 13 euro.

Fontana di Trevi: questa fontana non ha bisogno di descrizioni, d’altronde nessuno va a Roma dimenticando di fare un selfie con essa alle spalle. Lanciate una monetina nell’acqua, esprimete un desiderio e godetevi un gelato in una delle famose gelaterie che ci sono nei dintorni.

Castel Sant’Angelo: questo sito archeologico nei pressi del Tevere è un monumento con all’interno anche un museo di armi e antichità. Originariamente fu la tomba dell’imperatore Adriano, ma nel corso dei secoli venne anche utilizzato per il più delle volte come carcere. Consiglio di visitarlo nel tardo pomeriggio, così da godervi un magico tramonto da lì su.

Pantheon: fondato nel 27 a.c. da Agrippa è il tempio dedicato a tutte le divinità, presenti passate e future.
Prezzo: € 2.00

Piazza Navona: monumentale piazza di stile barocco a pochi passi a piedi dal Pantheon.
Circo Massimo: enorme area verde situata tra il Palatino e l’Aventino, antico circo dedicato alle corse dei cavalli, spesso utilizzato per spettacoli e concerti.
Piazza di Spagna: famosissima e splendida piazza ai piedi della famosa scalinata di trinità dei monti.
Terme di Caracalla: terme imperiali a pochi passi dal circo Massimo.
Prezzo: 2 €
Orari: 9.00/16.30.
Bocca della verità: scultura storica dove la fila potrebbe spaventarvi per un momento, ma tranquilli scorre veloce. Inserisci la mano e scatta una foto, mi raccomando a non dire bugie però, la leggenda narra che la bocca morda la mano di chi non afferma il vero.
Orari: 9.30/17.00
Musei capitolini: Roma è anche famosa in tutto il mondo per i suoi musei, uno più bello e ricco dell’altro. Nei musei capitolini troverete la famosa Lupa che allatta i due orfani Romolo e Remo, simbolo stesso della città.


Arco di Costantino: imponente e meraviglioso, l’arco trasuda storia da ovunque e sarà impossibile per voi non restare li impalati ad ammirarlo.

Via dei condotti: amanti dello shopping? Questo è il vostro paradiso in terra! La via più glamour di tutta Roma, ricca di negozi, grandi firme e lusso vi aspetta.

Musei vaticani: uno dei musei più importanti al mondo. La fila per entrare sarà bella lunga, ma vi assicuro che ne vale davvero la pena. Occhio però alle truffe! Mentre siete in fila, cercheranno di vendervi biglietti salta coda a dei prezzi decisamente più lievitati della realtà.



Cappella sistina: uno dei luoghi più belli da visitare dentro i musei vaticani, la celebre cappella Sistina. Lì vi aspetta l’imponente Giudizio Universale di Michelangelo che vi lascerà davvero senza parole. Vi ricordo che è vietato fare foto, quindi state attenti o verrete sgridati delle guardie di sicurezza.
Campo dei fiori: qui sorge uno dei mercati storici di Roma. Fate una bella passeggiata al mattino tra le bancarelle e acquistate i prodotti tipici della città.
Piazza San Pietro: dulcis in fundo, la regina di tutta Roma. La piazza è davvero imponente, circondata da un colonnato che la delimita e gli concede la sua famosa forma ellittica. Vi consiglio di farci un sacco la Domenica mattina, così potete anche approfittarne per vedere il Papa affacciarsi dalla sua finestrella e recitare l’Angelus.

Basilica di San Pietro: una sola parola “stupefacente”. La Basilica è immensa e ricchissima di particolari. Una volta entrati, sulla destra troverete la famosissima Pietà di Michelangelo e continuando per le sue navate, le opere d’arte che si susseguono sono moltissime. Al centro, il famoso Baldacchino di Bernini incornicia l’altare ed è proprio al di sotto delle celebre Cupola.

Da non perdersi anche la visita alle tombe che si trovano al piano di sotto, dove troverete tutti i papi precedenti e se volete vi consiglio anche di salire sulla Cupola, ma vi avverto, se soffrite di claustrofobia non provateci nemmeno, la salita è ripidissima e lo spazio è minuscolo e soprattutto una volta intrapreso il percorso, non si può più tornare indietro a metà strada, però la vista su tutta Roma da lassù merita tutta la fatica fatta.



Ovviamente le bellezze da vedere a Roma non sono finite qui, ma c'è davvero molto altro:
Piazza colonna
Piazza Venezia
Ponte Milvio
Colonna Traiana
Colle Palatino
Trastevere
Ma di questi, ve ne parlerò nel prossimo articolo!
Comments