top of page

Sciacca: cosa vedere in un weekend

Immagine del redattore: la.lavina_la.lavina_

Se avete voglia di passare un weekend in Sicilia, lontano dalle classiche grandi città e siete alla ricerca di un piccolo borgo tipico e autentico, allora Sciacca fa proprio al caso vostro. State tranquilli, in soli due giorni riuscirete a girarlo tutto per bene e soprattutto la maggior parte dei luoghi più gettonati sono tutti gratis.


Ecco quindi la lista dei posti più instagrammabili da visitare a Sciacca:


1- Scalinata al porto: conosciuta con il nome di “scala a zig zag” proprio per la sua forma particolare, sarà impossibile per voi resistere alla tentazione di salirci e farvi fare un centinaio di foto. La scalinata, proprio come tutte quelle che vedrete in città, è riccamente decorata con mosaici e maioliche variopinte che richiamano la tradizione del posto.




2- Castello incantato: uno dei luoghi più particolari mai visti prima è proprio questo giardino pieno di sculture. La sua peculiarità però sta nel fatto che tutte le statue rappresentano solo un'unica cosa: la testa. Mentre camminerete infatti, sarete circondati da centinaia e centinaia di teste, che vi osserveranno durante la vostra passeggiata. Salite nella zona dell’anfiteatro e lasciatevi incantare dal meraviglioso mare azzurro che vedrete all’orizzonte.

Piccola curiosità: lo scultore, Filippo Bentivegna, in realtà era un semplice contadino del posto che amava trascorrere il suo tempo libero così.

Costo del biglietto: € 5.00





3- Cortile Carini: mentre passeggiate per il centro guardatevi sempre intorno perché all’improvviso in una delle tante viuzze presenti troverete lo splendido cortile Carini. Salite su per la scalinata e vi ritroverete circondati da piccoli balconi fioriti e da decorazioni in ceramica. Anche qui una foto seduti sui gradini è d’obbligo.





4- Via Roma e la zona del Porto: prima del tramonto o dopo cena fate una passeggiata su via Roma, la via principale, ricca di negozi e ristoranti e ovviamente fate una visita al Duomo. Dopo cena, godetevi un attimo di serenità guardando le barche oscillare nella zona del porto.


Dove alloggiare a Sciacca:

La città è ricca di piccoli B&B caratteristici e situati nel centro, se invece volete un luogo di pace e relax vi consiglio l’Hotel Villa Calandrino, un’antica villa siciliana a soli 5 minuti di auto da tutto. L’ottima colazione, l’aperitivo abbondante e una piscina da sogno contribuiranno a rendere il vostro weekend ancora più magico.




Post recenti

Mostra tutti

コメント


37704460-F1FE-49E6-88A0-749B55325B57.jpeg

Chi sono

Beauty made in Sicily 

Travel blogger

Fashion addicted
Leggi di più

  • Instagram
  • Pinterest
bottom of page