top of page

San Francisco: miniguida di 3 giorni tra le attrazioni da visitare.

Immagine del redattore: la.lavina_la.lavina_


Quando ho deciso di visitare l’America in lungo e in largo, l’unica città che ad essere onesta non mi entusiasmava troppo, era proprio San Francisco. Non so perché, ma c’era qualcosa che non mi attirava affatto, ma state tranquilli, la mia opinione adesso è decisamente cambiata, quindi se vi state chiedendo se visitare San Francisco sarà per voi una buona idea, la mia risposta è: ASSOLUTAMENTE SI!

Ci troviamo in California, nella West Coast, con ben 3 ore di fuso orario rispetto a New York e una volta atterrati lì, capirete che a differenza di tutte le altre città Americane, dove ovunque si respira un’aria fortemente carica di spirito statunitense, qui a San Francisco invece, vi sembrerà per un attimo di essere tornati in Europa.


Ecco quindi tutte le attrazioni principali della città, visitabili anche in 3 giorni:


1. Fisherman’s Wharf o Pier 39: il primo posto che ho deciso di visitare una volta arrivata lì è proprio Pier 39. Passeggiando per la costa di San Francisco infatti, vi imbatterete in diversi moli chiamati Pier e senza alcun dubbio, il più caratteristico è Pier 39 detto pure Fisherman’s Wharf.

Una volta entrati vi ritroverete in un ambiente molto simile architettonicamente a un mini parco divertimenti e per un attimo vi sembrerà di essere finiti a Santa Monica. Ovviamente mentre passeggiate sarete accerchiati da una svariata scelta di proposte culinarie ed il mio consiglio è quello di provare la tipica zuppa di granchio servita dentro una forma di pane gigante, una vera delizia. Dopo aver pranzato, non può mancare il gelato ed il costo di un cono con due palline di gelato è di $ 5,00. Continuate la camminata verso la fine del molo e una volta arrivati li vi accorgerete che le sorprese non saranno finite; vi ritroverete a pochi metri da un centinaio di foche e leoni marini, simbolo della città, intenti a rilassarsi sugli scogli. Forse vi conviene tapparvi il naso, l’odore sarà un po' sgradevole ma la bellezza che la natura offre merita di essere ammirata.


















2. Alcatraz: altra meta che ha superato decisamente le mie aspettative è proprio il carcere più famoso della storia. Prima di partire, se siete decisi di visitare questo luogo così suggestivo, consiglio in primis di vedere il film “Fuga da Alcatraz”, che racconta proprio una delle vicende più assurde e interessanti della storia, e in secondo luogo consiglio di acquistare prima i biglietti dal loro sito, perché sennò rischiate di non trovare più posto una volta arrivati lì. Per chi non sapesse di cosa si tratta, Alcatraz è un carcere di massima sicurezza, chiuso già da parecchi decenni, costruito su un’isola e quindi raggiungibile solo via mare; una volta arrivati sull’isoletta, troverete un Ranger che, in inglese, vi racconterà la storia del luogo, che nei vari anni ha subito parecchie trasformazioni. Se non masticate bene l’inglese non temete, prima di entrare vi daranno un’audioguida in italiano, compresa nel costo del biglietto d’ingresso e da lì comincia la vostra esperienza che vi assicuro vi toccherà moltissimo. Per quanto un detenuto magari merita di stare in quel posto, visitarlo ti fa sentire di essere lì insieme a lui e stanza dopo stanza, potrai capire come questi uomini trascorressero le giornate, intrappolati in quel posto dimenticato da Dio. L’audioguida ti farà sentire gli stessi rumori che i carcerati sentivano e chiudendo gli occhi sarete invasi dalla stessa tristezza che potevano provare le persone detenute. Ovviamente le storie che vi verranno raccontate saranno tantissime, la fuga di Frank Morris, la detenzione e la malattia di Al Capone, la vita dei figli delle guardie costretti a vivere in un’isola carceraria senza aver fatto nulla di male, insomma Alcatraz merita assolutamente una visita.





3. Golden Gate Bridge: re indiscusso di San Francisco, chi nella propria vita non si è mai imbattuto in una foto di questo meraviglioso ponte rosso? Credo sia il ponte più fotografato del mondo e potrete decidere di fare una breve visita per scattare giusto qualche foto e acquistare souvenir nel negozietto proprio lì di fronte o per i più sportivi, percorrerlo tutto a piedi o magari in bici fino a raggiungere l’altra parte del ponte, a voi la scelta.






4. Ferry marketplace: sempre nella zona dei moli potrete trovare questo mercato situato in un’antica stazione dei treni, entrate mangiate qualcosa e rilassatevi davanti a un drink in uno scenario originale.





5. Chinatown: come in ogni metropoli che si rispetti, anche San Francisco ha ovviamente il suo quartiere cinese pieno di lanterne e negozi di souvenir. La comunità cinese a San Francisco è la più grande di tutta l’America e farà una passeggiata qui sarà davvero piacevole.






6. Japantown: come detto prima, quasi tutte le grandi città hanno la Chinatown di turno, ma mai mi era capitato di imbattermi in una Japantown. Facilmente raggiungibile con il bus, una volta scesi dopo una breve camminata potrete notare una classica torre giapponese, proseguite verso di essa ed entrate in un centro commerciale che offre una vasta scelta di negozi tipici del Giappone. Dopo aver fatto una foto dietro i cartonati raffiguranti i samurai, accomodatevi in uno dei ristoranti e assaggiate il vero sushi o altre pietanze tipiche del paese del sol levante. Per gli amanti dell’oriente questo sarà un piccolo angolo di paradiso che non vi aspetterete di trovare e la voglia di acquistare tutti quei prodotti giapponesi vi assicurò che sarà moltissima.












7. San Francisco in lungo e in largo: nonostante le attrazioni elencate richiedano un po' di tempo consiglio di visitare San Francisco a piedi percorrendo le strade del centro e le famosissime salite a “S” tipiche del posto. Se vi va, fate anche un giro sul Cable Cars, il mezzo di trasporto simbolo di questa splendida città.




Post recenti

Mostra tutti

Comments


37704460-F1FE-49E6-88A0-749B55325B57.jpeg

Chi sono

Beauty made in Sicily 

Travel blogger

Fashion addicted
Leggi di più

  • Instagram
  • Pinterest
bottom of page