New York non è una città qualunque, è la città per eccellenza.
Dal momento in cui metti piede in questa meravigliosa distesa di grattacieli stai sicuro che diventerà un’ossessione e non farai altro che pensarci continuamente.
Ecco quindi la lista di quei grandi classici che non puoi assolutamente perdere durante il tuo viaggio nella grande mela:

1- TIMES SQUARE
Cuore pulsante della città, è il primo luogo che ho deciso di visitare non appena scesa dall’aereo. Dal momento in cui avrete la fortuna di calpestare l’asfalto di questa grande piazza circondata da schermi, vi guarderete intorno e vi sembrerà di aver già visto tutto. La quantità di programmi che vengono girati lì è difatti infinita e anche voi una volta arrivati vi sentirete come in una puntata delle vostre serie Tv preferite. D’obbligo un selfie sulla famosissima scalinata rossa, una foto con gli iconici taxi gialli e, infine, uno sporco ma essenziale hot dog da prendere in una delle numerose camionette illuminate.
Costo Hot Dog a Times Square: $ 3,00


2- EMPIRE STATE BUILDING e TOP OF THE ROCK
Se volessi paragonare la grande mela ad un uomo sdraiato che osserva il cielo questi due grattacieli altissimi li potrei considerare come le sue lunghe braccia intente a solleticarlo. L’Empire è leggermente più famoso, forse anche grazie alla scena in cui King Kong lotta con gli elicotteri in cima ad esso, ma anche il Top of the rock merita sicuramente una visita. Una volta saliti sull’Empire, oltra ad una lunga fila, vi aspetta una realtà virtuale che vi lascerà senza fiato. Alcune finestre infatti non sono reali, ma sono degli schermi in cui vedrete passare King Kong e vi sembrerà davvero di essere dentro al film. Per quanto invece il Top of the Rock sia più basso, 70 piani contro i 102 dell’Empire, gode di un’ottima visuale ed è più comodo da visitare anche in inverno grazie al suo osservatorio interno. Inoltre dal Top of the rock c’è una vista migliore sul Central Park e, soprattutto la sera, è possibile ammirare L’Empire State Building illuminato in tutto il suo splendore.
Vi consiglio dunque di visitare l’Empire State Building di mattina e il Top of the Rock dopo il tramonto.


3- GRAND CENTRAL
Questa stazione metro è il cervello della città con oltre 250.000 pendolari che vi transitano ogni giorno. Probabilmente dagli abitanti di New York è considerata una semplice stazione metro che permette di andare ovunque, ma vederla con gli occhi di un turista è davvero tutt’altra cosa. Rimarrete affascinati dalla sala principale, con il tetto riccamente affrescato e il grande orologio, posto proprio al centro, simbolo del luogo. Anch’essa è stata il set di una miriade di film famosissimi, ad esempio “Madagascar”, “The Avengers” o “Io sono leggenda” e per questa ragione avrete come la sensazione di conoscerla bene e di essere già stati lì. Attenzione a non rimanere troppo imbambolati perché i newyorkesi vanno sempre di corsa quindi rischiereste di intralciarli.

4- GROUND ZERO
Siamo nella parte meridionale di Manhattan e qui trattenere le lacrime sarà davvero complicato. Non appena si è dinnanzi alle fontane commemorative dove fino apochi anni fa sorgevano le torri gemelle, un silenzio assordante ti pervade corpo e anima. È una sensazione unica, mai provata prima, e un’atmosfera carica di tristezza accompagna lo sguardo verso tutti quei nomi scritti sul marmo scuro, di cittadini che purtroppo hanno perso la vita troppo presto. Una volta lì, vi consiglio di entrare nel museo dedicato all’11 settembre per vedere con i vostri occhi molti oggetti risalenti a quel giorno, video e documenti. Portatevi i fazzolettini.

5- WALL STREET
Possiamo definirlo come “Il portafoglio” della Grande Mela. Molto vicino alla zona del One World Trade Center vi troverete a fare i conti col profumo dei soldi. Questo è il luogo dove si fanno gli affari, frequentato dai professionisti in giacca e cravatta. Tappa obbligatoria per i turisti è il famoso toro di Wall street, opera del 2014 dell’autore siciliano Arturo Di Modica.
Potreste trovare un po' di fila, per fare la foto con lui, quindi armatevi di pazienza, e se siete scaramantici fotografatevi mentre poggiate una banconota sui suoi “gioielli” portafortuna.

Paola La Vina
Commenti