
Se siete alla ricerca del posto perfetto dove godersi un po' di relax, fare escursioni in mezzo alla natura e andare alla scoperta di una cultura completamente diversa dalla vostra ed estremamente interessante, le Mauritius sono il paese adatto a voi.
Una volta messo piede lì, dopo parecchie ore di volo ed un bel fuso orario vi sentirete come catapultati in un altro universo, dove una vita decisamente meno frenetica rispetto alla nostra e una distesa di natura a perdita d’occhio vi faranno sentire davvero felici.
Alle Mauritius potrete scegliere di compiere due viaggi molto diversi tra loro; se volete solo relax e mare, vi consiglio di soggiornare in uno di quei lussuosi resort in All Inclusive dove vi tratteranno come re e regine. Se invece avete voglia di avventura e scoperta, scegliete un alloggio in una piccola cittadina, come ad esempio Flacq e da lì cominciate il vostro viaggio in lungo e in largo per tutta l’isola.
Ecco quindi i luoghi che non dovete perdervi assolutamente alle Mauritius:
1 – Port Louis: la capitale. Sarà proprio questa la città dove atterrerete e sarete subito circondati da lusso e modernità. Un giro a Port Louis è ovviamente d’obbligo, vetrine, shopping e tanti ristoranti vi faranno sentire proprio come dei veri turisti, ma il mio consiglio è di non soffermarsi lì, poiché il vero spirito dell’isola è altrove.

2- Grand Bassin: il lago sacro. La religione più diffusa sull’isola è l’induismo, quindi vi capiterà molto spesso di vedere statue di varie divinità in ogni angolo delle città. Il luogo cardine della religione è proprio Grand Bassin dove resterete a bocca aperta non appena vedrete le statue giganti di tutti gli dei principali dell’induismo. Se volete prendere parte ad uno dei loro bellissimi e coinvolgenti riti sacri, non andate a mani vuote, ma portate con voi fiori o frutta varia che verranno poi offerti in dono alle divinità. Vi capiterà di notare spesso la foto incorniciata e appesa al muro di un uomo o addirittura vedrete proprio la sua statua, anch’essa venerata come se fosse Shiva o Ganesh; se vi dovreste chiedere di chi si tratta è Sathya Sai Baba, un loro santone molto amato dal popolo.

3- Chamarel: la terra dei sette colori. Divenuta una delle principali attrazioni turistiche, la terra dei sette colori si trova a sud dell’isola, in una zona ampia più di 7 mila metri quadri. Non appena arrivati resterete incantati dalla visione di una distesa infinita di cunette di sabbia di ben 7 sfumature differenti (rosso, marrone, giallo, viola, porpora, blu e verde). Se pensate che sia qualcosa di artificiale vi sbagliate alla grande perché questo fenomeno avviene in maniera totalmente naturale e dipende dalla presenza di diversi minerali in quei lembi di terra. Vi consiglio quindi di scatenarvi con le foto.

4- Cascate di Chamarel: una volta visti i 7 colori della terra, restate sempre nella zona di Chamarel perché ha ancora parecchio da offrirvi. Qui infatti potrete visitare ed addentrarvi nel suo parco naturale per ammirare le cascate. Vi sentirete come dentro ad una giungla ed all’improvviso, in mezzo a tutta quella natura sconfinata, vedrete le cascate e tutta la loro potenza. Vi consiglio anche di visitare le altre cascate presenti nell’isola, ovvero quelle di Tamarin.

5- Giardino Botanico di Pamplemousses: come avrete ben capito in questo vero paradiso è proprio la natura la padrona indiscussa, quindi è consigliata una visita al giardino botanico dove, nei numerosi specchi d’acqua, potrete ammirare le ninfe giganti, i fiori di loto asiatici e diverse specie di flora esotica.

6- Mauritius Crocodile & Giant Tortoises Park: se viaggiate con dei bambini, sono sicura che questa sarà la loro escursione preferita! Proprio nel bel mezzo di questo parco naturale infatti, troverete decine e decine di tartarughe giganti lasciate in libertà. Potrete accarezzarle, dare loro da mangiare e far sedere i vostri bambini sul loro enorme guscio. Sarà un’esperienza che ricorderete per sempre.

7- Vanille Crocodile Park: un altro parco che merita una visita è proprio questo. Qui ad avere il controllo sono proprio i coccodrilli, potrete osservarli nel loro habitat naturale e se siete molto coraggiosi potrete anche fare un’esperienza unica nel suo genere; accompagnati da una guida locale avrete la possibilità di tenere in mano un piccolo coccodrillo e farvi una foto con lui. Nel parco è anche presente un museo dedicato a tutte le specie di animali presenti sull’isola. Avrete la possibilità di conoscere il Dodo, simbolo delle Mauritius, purtroppo oramai estinto parecchi decenni fa (lo vedrete imbalsamato).

8- Belle Mare Beach: è chiaro che spiagge belle con sabbia dorata e sottile e acqua cristallina si trovano davvero ovunque sull’isola, quindi non potete affatto rinunciare ad un bel tuffo nel meraviglioso oceano indiano. Il clima alle Mauritius è ideale tutto l’anno e di fatti che sia estate, con i suoi 35 gradi o inverno, con i suoi 25, anche gli abitanti stessi non rinunciano mai ad una sana e rilassante nuotata.

9- Flacq Market: uno dei mercati più belli visitati è proprio quello di Flacq, dove un mix di odori, sensazioni e suoni vi farà vivere uno dei momenti più intensi della vostra vita. Provate i sapori locali, acquistate le loro spezie, assaggiate i loro dolcetti tipici e perché no, provate a dialogare con loro e fatevi insegnare qualche parola nella loro lingua così ricca e articolata.

10- Come ultimo punto non voglio mettere nessun posto in particolare da visitare, ma voglio solo consigliarvi di vivere al massimo ogni momento su quest’isola e di osservare bene ogni paesaggio. Perdetevi in quelle distese infinite di campi di canna da zucchero, condividete un pasto locale a base di riso basmati e spezie, indossate un Saree coloratissimo e fatevi dipingere mani e piedi con l’hennè.
Vi faranno sentire come parte della loro comunità.
Namastè.

Kommentare